Offerta Formativa
Nell’istituto scolastico Galileo Galilei sono attivi i seguenti corsi di studio:
- Ragioniere con Indirizzo Giuridico Economico Aziendale (IGEA)
- Geometra
- Amministrazione, Finanza e Marketing, per il settore economico
- Costruzioni, Ambiente e Territorio per il settore tecnologico
- Primo biennio del nuovo Liceo Scientifico
I percorsi formativi
I diplomi conseguiti presso l’istituto ti consentiranno di conseguire diplomi validi per accedere a qualunque facoltà universitaria, ai concorsi banditi dalla Pubblica Amministrazione, agli Albi professionali di ragionieri e geometri e ai ruoli nelle aziende private.
L’istituto scolastico offre una preparazione di livello superiore per il ragioniere, il geometra e il liceo scientifico, che mira ad una conoscenza approfondita dei rispettivi linguaggi, ad una capacità di intervento nell’ambito della cultura occidentale e di contributo alla vita economica e produttiva.
Risorse a disposizione
La scuola mette a disposizione dei suoi alunni le seguenti risorse:
- a livello didattico: laboratori, sussidi audiovisivi, biblioteca, palestra
- a livello di disponibilità finanziarie, sottoforma di contributi alle famiglie
- a livello di insegnanti, con docenti giovani, preparati e all’avanguardia
- a livello di strutture amministrative, con personale tecnico e strumenti di lavoro
- a livello di protocolli d’intesa, tramite convenzioni con gruppi culturali e università
Le attività
Le proposte didattico-formative offerte dall’istituto sono le seguenti:
- attività di recupero, ricerca disciplinare, prove d’ingresso e in uscita, uso dei sussidi audiovisivi e informatici
- attività didattico-formative, quali teatro, cineforum, spettacoli, educazione alla salute, visite di studio, viaggi d’istruzione
- a livello di formazione didattico-educativa: esperienze lavorative con la scuola media e il biennio
Nell’esigenza di dover creare alcune classi collaterali, l’istituto si impegna a mettere in campo tutta una serie di proposte didattiche, anche attraverso attività di recupero personalizzate, volte a consentire agli alunni di trovarsi i una condizione di parità rispetto a quelli del corso base.
Obiettivi
L’obiettivo dell’istituto è quello di dar vita ad una scuola organica e funzionale al perseguimento degli obiettivi formativi relativi ad ogni indirizzo di studio, mettendo i giovani nelle condizioni di raggiungere traguardi importanti nell’ambito dello sviluppo della propria identità e autonomia, per poi essere in grado di affrontare la società e il mondo del lavoro.